“Incontri storia e territorio”, la presentazione dell’archivio storico del 1642 di Framura

Dettagli della notizia

Appuntamento con gli autori venerdì 24 ottobre, alle 17, all’Ospitalia del mare

Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo l’apertura con un focus sugli studi danteschi e un secondo appuntamento sullo studio del Dna delle popolazioni della riviera spezzina, venerdì 24 ottobre la rassegna “Incontri settimanali territorio e storia 2025”, organizzata dalla biblioteca civica “Vinzoni” e dalla Mostra permanente della cultura materiale presso l’auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, propone un terzo appuntamento con gli storici locali.
Alle 17, nell’auditorium dell’Ospitalia del mare, saranno presentati i risultati del volume (appena uscito) “La caratata di Framura del 1642 - Territorio e storia del Levante ligure”, curato da Aldo Viviani e Valeria Zattera ed edito dal Comune di Framura e dalla Mostra permanente della cultura materiale di Levanto.
La “caratata”, un censimento del patrimonio immobiliare elencato per proprietari e per località con finalità amministrative (una sorta di fotografia storico-economica del territorio di Framura alla metà del ‘600), dal quale emergono dati riferiti anche al territorio circostante che gli autori presenteranno durante l'incontro, è un altro importante tassello nello studio delle comunità rivierasche spezzine che si aggiunge a quelli analoghi condotti su Biassa e Monterosso.


Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto