Levanto rende omaggio al cantante Augusto Mazzantini

Dettagli della notizia

Mercoledì 6 agosto un docufilm e l’intitolazione del muretto della piazzetta delle palme in corso Italia

Data:

05 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prosegue l’attività del Comune di Levanto volta a rendere omaggio ai personaggi locali che nel corso degli anni hanno contribuito a portare il nome della cittadina rivierasca alla ribalta delle cronache culturali, politiche, sportive e dello spettacolo.
Dopo il recente riconoscimento ai giovani calciatori Michele Currarino ed Edoardo Saporiti, entrati nel mondo del calcio professionistico, la comunità di Levanto si prepara a celebrare una figura storica della musica italiana e del territorio: Augusto Mazzantini.
Mercoledì 6 agosto, il celebre cantante levantese, vincitore per ben undici edizioni consecutive del “Gran Gala”, la nota trasmissione radiofonica trasmessa da Raiuno tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, sarà ricordato attraverso due momenti commemorativi organizzati con il patrocinio del Comune di Levanto.
Alle ore 21, presso l’auditorium dell’Ospitalia del Mare, si terrà la proiezione di un docufilm interamente dedicato alla carriera e alla vita di Mazzantini, corredata da un intervento speciale del comico Pippo Santonastaso (levantese di adozione e amico personale dell’artista), che ne ripercorrerà aneddoti e ricordi in chiave affettuosa e ironica.
Al termine della proiezione, il pubblico sarà invitato a spostarsi in piazzetta Manrico Cadelago (i giardini pubblici situati tra corso Italia e salita Mazzini intitolati al partigiano caduto a Codolo di Zeri nel 1944) per la cerimonia ufficiale di intitolazione del muretto che per anni ha fatto da cornice alle esibizioni del noto cantante.
Quel luogo simbolico assumerà così il nome di “A miaggetta Augusto Mazzantini”, diventando a tutti gli effetti uno spazio della memoria collettiva.
L’iniziativa rappresenta un sentito e doveroso tributo da parte della cittadinanza a un artista che ha segnato un’epoca e che, nonostante sia mancato a gennaio 2015 all’età di 78 anni, continua a vivere nel ricordo e nell’affetto dei suoi concittadini.


Ultimo aggiornamento

05/08/2025, 11:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale