Descrizione
“Santuario Pelagos: conoscerlo per amarlo e proteggerlo” è il titolo del convegno in programma sabato 26 luglio, alle ore 21.15, presso l’auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto.
L’iniziativa si inserisce nelle attività di informazione e sensibilizzazione sull’omonimo progetto realizzato dai Comuni di Sanremo (capofila), Levanto, Ceriale e Zoagli, in collaborazione con l’Istituto “Tethys”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e nato per porre l’attenzione sull’importanza della grande area marina protetta che si estende davanti alle coste di Italia e Francia.
Nell’ambito del progetto, gli organizzatori hanno infatti attivato una comunicazione “su misura” per diverse fasce di pubblico.
In primavera una serie di webinar tenuti da esperti di Tethys e resi fruibili anche on line, e una piattaforma didattica per insegnanti realizzata da Tethys e Verdeacqua che mette a disposizione strumenti digitali e materiale multimediale pensati proprio per sensibilizzare ed educare studenti di diverse fasce di età, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado.
Adesso iniziative messe a punto per stimolare la curiosità di cittadini e turisti e avvicinare il grande pubblico ai temi del Santuario: fumetti, un video con spettacolari immagini realizzate da Tethys nel mar Ligure che offre uno sguardo nuovo e suggestivo sul mare, e convegni con esperti, come quello in programma il 26 luglio a Levanto, che vedrà relatrice la biologa marina Marina Costa.
“È un progetto complessivo di ampio respiro, che non solo intende fornire informazioni approfondite, ma soprattutto sensibilizzare i cittadini e i visitatori sul rispetto dei cetacei e sull’adozione di comportamenti responsabili nella fruizione del nostro mare – è il commento dell’assessore levantese all’ambiente, Paolo Lizza – Un'iniziativa che conferma e rafforza l’impegno di Levanto nella tutela dell'ambiente marino e nella promozione di comportamenti ecologicamente responsabili”.