Descrizione
Anche il Comune di Levanto aderisce alla ventunesima edizione della "Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili", ideata nel 2005 da “Rai Radio 2” con la trasmissione “Caterpillar” e successivamente istituita da una legge parlamentare del 2022.
Per dare il proprio contributo all’iniziativa (promossa con lo slogan “M’illumino di meno”) e sensibilizzare i propri cittadini a mettere in pratica stili di vita volti al risparmio energetico, la giunta del Comune rivierasco ha deliberato lo spegnimento dell'impianto di pubblica illuminazione della passeggiata a mare della Pietra dalla sera di domenica 16 al mattino di lunedì 17 febbraio.
“L'amministrazione comunale – dice l’assessore all’ambiente, Paolo Lizza – persegue una politica ambientale particolarmente sensibile al risparmio energetico. Abbiamo già raggiunto obiettivi significativi come l’efficientamento degli impianti di illuminazione del complesso sportivo "Raso-Scaramuccia", in località Moltedi, con la sostituzione di tutte le vecchie lampade con quelle a led, per un importo complessivo di 70 mila euro; l’attuazione di due progetti (140 mila euro complessivi) con i quali, grazie ad un finanziamento del Ministero dello sviluppo economico, sono state sostituite tutte le lampade del centro storico con lampade a led. Questo intervento ha interessato anche il palazzo comunale, con la sostituzione delle lampade dei corridoi interni e di quelle del porticato esterno; il rinnovo di tutte le lampade di corso Roma per un importo complessivo di 140 mila euro. Inoltre, traguardando al futuro, nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale è stata approvata una delibera finalizzata alla costituzione di una “Comunità energetica rinnovabile” nella quale il Comune figura come socio promotore”.