Bagni pubblici e docce sull’ex viadotto ferroviario, lunedì 3 marzo l’inizio dei lavori

Dettagli della notizia

Demoliti i due magazzini usati dal servizio nettezza urbana

Data:

01 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prenderanno il via lunedì 3 marzo i lavori di realizzazione di due bagni pubblici e altrettante docce sul lungomare di Levanto.
L’intervento prevede la demolizione dei due piccoli fabbricati situati sull’ex viadotto ferroviario, attualmente utilizzati come ricoveri per gli attrezzi dal servizio di nettezza urbana ma in condizioni di forte degrado, e la conseguente riqualificazione ambientale dell’intera area.
Al loro posto sorgerà un prefabbricato di quattro metri per due e mezzo, al cui interno saranno realizzati due bagni (progettati anche per l’utilizzo da parte di persone diversamente abili) ed un locale intermedio ad uso tecnico e deposito per il servizio di pulizia degli stessi. Sul retro, inoltre, in uno spazio a cielo aperto ma dotato di barriere atte ad impedirne la vista dall’esterno e dotato di un accesso protetto da un cancello, verranno installate due docce pubbliche riscaldate.
All’esterno della struttura saranno ricavati una vasca-aiuola piantumata con essenze tipiche locali e rampicanti, una fioriera con arbusti sempreverdi e alcuni stalli per la sosta dei motoveicoli.
L’accesso al complesso che ospiterà bagni e docce avverrà attraverso un percorso pedonale protetto che unirà i nuovi servizi pubblici alla scalinata che collega il lungomare con la sottostante piazzetta del porticciolo.
“A trent’anni dalla demolizione dei manufatti che erano collocati davanti la sede della Croce Verde, a Levanto torneranno in funzione dei servizi igienici pubblici ricavati in una posizione facilmente accessibile, ma fuori dal centro storico e dall’area dei negozi e del passeggio, adiacente il parcheggio e facilmente fruibile anche dai surfisti che frequentano il nostro golfo – spiega il sindaco, Luca Del Bello – L’intervento, oltretutto, ci consente di risanare un’area degradata e sottoutilizzata”.


Ultimo aggiornamento

01/03/2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale