Piazza Colombo riaperta al pubblico dopo il restyling

Dettagli della notizia

Pavimentazione in arenaria e nuovo arredo urbano nell'area antistante il Casinò municipale

Data:

12 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo sei mesi di lavoro che hanno portato ad un completo rifacimento della pavimentazione, dei servizi e dell’arredo urbano, nella mattinata di venerdì 11 luglio i levantesi e i turisti presenti nella cittadina rivierasca hanno potuto riappropriarsi di piazza Colombo, finalmente riaperta al passeggio e alla sosta dei pedoni.
A dire il vero, chi non ha potuto seguire le fasi del lungo intervento di restyling avrà fatto fatica a riconoscere quel luogo, compreso tra gli archi dell’ex viadotto ferroviario e l’edificio del Casinò municipale, ridisegnato e completamente trasformato per renderlo più gradevole e connesso nello stile alle altre aree di passeggio che si aprono sul fronte a mare e nel centro storico levantesi.
L’obiettivo dell’intervento, che rappresenta il secondo lotto del piano di riqualificazione urbana intrapreso con la pavimentazione e il rifacimento dell’arredo di via Dante e piazza Staglieno, era il recupero di un’area degradata e non più funzionale alle esigenze di una cittadina in via di trasformazione, come luogo ombreggiato a ridosso del mare, in continuità con l’area commerciale del centro e gli spazi dei giardini pubblici.
Al centro della trasformazione la nuova pavimentazione in lastre di pietra arenaria, che ora raggiunge il marciapiede antistante il Casinò municipale e consente di preservare la possibilità di accesso ai mezzi di soccorso e di servizio nella parte non alberata.
Come arredo urbano sono state collocate nuove panchine e installata una nuova illuminazione che valorizzi il contesto di pregio ricreato. Importante anche il mantenimento (con uno spostamento dalla loro collocazione originaria) del monumento ai caduti del mare e dei due storici cannoni che in passato erano stati ospitati in piazza Cavour.
Nuove piante, tra cui una grande magnolia, vanno ad integrare il ricco patrimonio arboreo che nella zona si estende anche ai vicini giardini pubblici di piazza Cavour.
“Stiamo dando continuità a un processo di trasformazione urbana che punta a ridisegnare il cuore di Levanto - dice il sindaco Luca Del Bello, particolarmente soddisfatto per l’apertura ad inizio della stagione turistica - L’intervento in piazza Colombo si inserisce infatti in una visione più ampia, che coinvolge non solo il centro storico ma anche le aree di collegamento con il litorale. Dopo i lavori realizzati in via Dante e in piazza Staglieno, amplieremo il raggio d’azione verso le strade circostanti. Si tratta di un investimento importante, che sta migliorando in modo concreto la qualità degli spazi pubblici: non solo più belli e ordinati, ma anche più funzionali per chi ci vive, ci lavora o li frequenta ogni giorno. Un cambiamento complessivo che rafforza anche il tessuto economico locale, offrendo al commercio spazi più moderni e fruibili”.



Ultimo aggiornamento

12/07/2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale