Descrizione
Oltre 424 mila euro per il rifacimento di asfalti nelle strade del centro e della periferia; la costruzione di un marciapiede nel tratto di via Martiri della libertà compreso tra l’incrocio con via Galli e la fine dei parcheggi lungo la discesa che immette su via Canzio; l’installazione di dossi artificiali sulle due direttrici provinciali che conducono alle Cinque Terre e alla Baracca.
È la cifra che il Comune di Levanto ha investito per lavori di messa in sicurezza della viabilità che prenderanno il via a metà novembre e che verranno finanziati con 404 mila euro attinti alle casse dell’ente e con 20 mila euro di contributi provenienti dal Pnrr.
Il ripristino del manto stradale interesserà il tratto compreso tra le rotatorie di nostra Signora della Guardia e di San Gottardo, l’intero corso Italia, il tratto compreso tra il ponte sul torrente Ghiararo e l’incrocio tra via Albero d’Oro e via Canzio, un tratto della strada che sale a Sella Mereti, i punti delle direttrici verso il Mesco e verso Sant’Anna nei quali il fondo stradale è stato sollevato dalle radici degli alberi di pino presenti nelle due zone.
Gli interventi sulla viabilità riguardano anche il rafforzamento delle condizioni di sicurezza in località Albero d’Oro (lungo la provinciale per le Cinque Terre) e nel tratto antistante il complesso residenziale ex Excelsior (sulla provinciale della Baracca), dove verranno installati dei dossi artificiali.
“Si tratta di opere finalizzate complessivamente ad innalzare il livello di sicurezza nelle direttrici urbane più trafficate: il lungo rettilineo di Madonna della Guardia che conduce all’autostrada; le due provinciali; il tratto di via Martiri attualmente sprovvisto di marciapiede, nel quale la corsia pedonale è semplicemente tracciata sull’asfalto; le zone collinari nelle quali la presenza di radici arboree ha generato pericolosi innalzamenti del tappetino di asfalto - spiega il sindaco, Luca Del Bello - Ma l’intervento copre anche una via del centro come Corso Italia, che negli anni scorsi è stata interessata da lavori di riparazione delle condotte idriche che hanno lasciato segni visibili sulla carreggiata”.