Assegnato l’incarico per la redazione di un “Piano del commercio”

Dettagli della notizia

Un anno per presentare una proposta che integri turismo, cultura e identità urbana di Levanto

Data:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con un incarico assegnato a Stefano Senese, amministratore delegato della società spezzina “Promofuture”, che si avvarrà della collaborazione di Roberto Spinetta, esperto in analisi territoriali e pianificazione commerciale, il Comune di Levanto ha dato ufficialmente il via al percorso che nel giro di un anno porterà la cittadina rivierasca a dotarsi di una proposta progettuale finalizzata a rilanciare e valorizzare il sistema commerciale della cittadina rivierasca, in una visione integrata con il turismo, la cultura e l’identità urbana.
La filosofia che animerà il lavoro dei professionisti per confezionare il nuovo “Piano del commercio” sarà quella di “rafforzare la vitalità urbana, valorizzare le reti di prossimità, sostenere il tessuto economico locale e accompagnare un nuovo modo di vivere la città: più consapevole, accessibile, attrattiva e sostenibile”.
L’idea progettuale, scaturita da proposte avanzate dall’amministrazione comunale, mette in primo piano la salvaguardia delle attività storiche e tradizionali con un sistema di premialità per chi offre prodotti e piatti tipici, l’attivazione di incentivi per innovazione, accessibilità e sostenibilità, la collaborazione tra pubblico e privati per la rigenerazione dei fondi sfitti, la formazione e dei commercianti, la costituzione di reti tra pubblico, privato e associazionismo e l’implementazione dell’attività di promozione che già viene svolta con successo da esperti di marketing.
Obiettivi che dovranno essere raggiunti attraverso un lavoro di ascolto e recepimento delle istanze delle categorie interessate condotto in stretta collaborazione con tutti gli uffici comunali che interagiscono nella gestione (burocratico-amministrativa, di programmazione, di controllo) dell’intero settore.
“Commercio e turismo negli ultimi anni hanno subìto una trasformazione profonda che rende indispensabile non solo disciplinare il settore aggiornandolo alla situazione attuale, ma provare addirittura a prefigurare i nuovi scenari che un mercato in continua evoluzione ci potrà porre davanti in un prossimo futuro per farci trovare pronti e gestirli con le competenze, le risorse e le normative più efficaci - spiega il consigliere delegato Lorenzo Perrone – Per questo abbiamo deciso di affidare la redazione del Piano a professionisti che siano in grado di elaborare una strategia efficace e ci assistano nella sua attuazione”.


Ultimo aggiornamento

08/08/2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale