Biblioteca “Vinzoni”, in arrivo nuovi libri

Dettagli della notizia

Vinto un bando da 12 mila euro del Ministero della cultura

Data:

18 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Presto gli scaffali della biblioteca comunale “Vinzoni” di Levanto si arricchiranno di nuovi volumi.
Il ministero della cultura ha infatti destinato alla biblioteca levantese 12.669 euro per l’acquisto di libri (anche non cartacei), reperiti all’interno del bando emesso dal “Fondo per l’editoria libraria”.
Può così proseguire l’arricchimento della dotazione di testi messa disposizione degli utenti all’interno delle sale che si trovano al primo piano del palazzo municipale di piazza Cavour.
Un percorso virtuoso, quello intrapreso dalla “Vinzoni”, che rappresenta un punto di riferimento per la promozione della cultura nella cittadina rivierasca, che dal 2018 può vantare il titolo di “Città che legge” e che aderisce dal 2015 a “Nati per Leggere” (il programma nazionale attivo da 26 anni finalizzato alla promozione della lettura tra i bimbi) e al “Patto per la lettura”.
Tra le iniziative consolidate svolte con il Comune, le associazioni e le scuole, figurano numerosi laboratori didattici per i bambini; il “Dono del libro” ai nuovi nati, organizzato ogni maggio nella sala consiliare; l’adesione al “Maggio dei libri” con eventi dedicati; la rassegna estiva “Levanto legge”, che propone presentazioni e incontri con gli autori; e il ciclo “Incontri su territorio e storia”, sviluppato in collaborazione con la “Mostra permanente della cultura materiale”, da cui sono scaturite le pubblicazioni della nuova edizione dei “Quaderni levantesi”.
“Promuovere la cultura in tutte le sue forme e favorire la collaborazione con le realtà associative locali è un obiettivo che questa amministrazione persegue attraverso iniziative ampie e diversificate, che includono musica, teatro e la valorizzazione del territorio - dice l’assessore alla cultura, istruzione e tempo libero, Federica Lavaggi - Riuscire a farlo anche attraverso la promozione della lettura, con attività rivolte in particolare a bambini e adolescenti, e ottenere riconoscimenti, e conseguenti finanziamenti, da istituzioni nazionali è per noi motivo di grande soddisfazione. La biblioteca civica, vero e proprio braccio operativo dell’assessorato, trasforma le linee programmatiche in iniziative di ampia portata e rappresenta un riferimento essenziale per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti”.


Ultimo aggiornamento

18/11/2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto