Descrizione
Con un blitz effettuato martedì 19 agosto alle sette del mattino lungo tutto il litorale levantese, la Polizia locale di Levanto ha rintracciato e perquisito alcuni nascondigli di merce destinata alla vendita abusiva da parte di ambulanti e, con il supporto logistico degli operai e dei mezzi dell’ufficio tecnico comunale, prelevato e sequestrato tutto il materiale ritrovato.
Si tratta di una ventina di ombrelloni, una quindicina di teli da mare, alcuni striscioni e oggetti destinati alla realizzazione di monili e collanine.
L’intervento, reso possibile anche grazie alle segnalazioni che periodicamente giungono al comando di Polizia locale da parte dei cittadini, si è dispiegato in vari punti dell’arenile, soprattutto in corrispondenza di infrastrutture sotto le quali o all’interno delle quali è possibile ricavare dei nascondigli.
Al momento del blitz nessuno dei venditori abusivi era presente nei luoghi in cui era stoccata la merce.
“L’intervento fa parte dell’attività di controllo che le forze dell’ordine che operano sul nostro territorio conducono periodicamente, sia autonomamente che in seguito a precise segnalazioni che provengono dai cittadini - spiega il sindaco, Luca Del Bello - Il fatto che non venga data evidenza mediatica ad ogni singola operazione non significa quindi che l’amministrazione comunale non presti attenzione alle criticità create dal commercio abusivo, ma solo che vi è una precisa scelta di agire lontano dai riflettori assicurando una continuità che il clamore potrebbe vanificare o limitare. Anche per questo modo ‘sobrio’ di condurre le operazioni, ringrazio la comandante Erika Rossi e i suoi agenti”.
Come sempre, la merce sequestrata verrà donata alle associazioni impegnate ad organizzare iniziative di beneficenza.