Descrizione
Il Comune di Levanto ha superato il controllo triennale operato dalla società “Sgs Italia srl”, che ha confermato l’acquisizione della certificazione ambientale “Iso 14001” anche per il prossimo triennio.
L’audit è durato quattro giorni, nel corso dei quali l’ente certificatore ha sottoposto ad una verifica la pianificazione urbanistica, gli edifici di proprietà del Comune (scuole comprese), la gestione della protezione civile e del centro di produzione pasti, la rete fognaria, la mensa scolastica.
Sono stati inoltre controllati la rete fognaria e quella idrica, il centro di raccolta differenziata dei rifiuti a Sella Mereti e il depuratore in località Vallesanta.
Occhi puntati anche su alcune ditte esterne fornitrici dell’ente e sulla “Levante Multiservizi srl”: la società pubblico-privata è stata oggetto di verifica, in particolare, nella gestione delle spiagge e dell’area nautica di Vallesanta.
Nell’ambito della certificazione “Iso 14001”, che il Comune di Levanto ha ottenuto per la prima volta nel 2010, vengono anche effettuate delle “verifiche di sorveglianza” annuali: anche queste (le ultime nel 2023 e 2024) sono sempre state superate brillantemente.
“Anche oggi, a quindici anni dall’inizio di questo percorso virtuoso, il risultato ottenuto conferma l’attenzione che l’amministrazione comunale continua a riporre verso la tutela dell’ambiente e del territorio in tutte le attività e nell’erogazione dei servizi alla popolazione – commenta l’assessore all’ambiente, Paolo Lizza – Naturalmente il risultato ci gratifica ma ci spinge anche a perseguire ulteriori miglioramenti per far sì che la nostra cittadina coniughi con successo lo sviluppo socio-economico e un’alta qualità della vita che solo un ambiente sano può garantire”.