“Il mondo di Nic”: libri, illustrazioni, storie e laboratori di Nicoletta Costa per i bimbi

Dettagli della notizia

Dal 5 al 10 novembre nella sala mostre del palazzo municipale

Data:

01 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 5 al 10 novembre Levanto ospiterà, all’interno della sala mostre di piazza Cavour, “Il mondo di Nic”, un evento dedicato ai bimbi nella fascia di età da zero a sei anni finalizzato alla promozione della letteratura fin dall’infanzia.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Storie di fili”, ideato dall’associazione “Creativamente” e sostenuto dal Comune di Levanto.
L’esposizione presenterà alcuni dei personaggi più famosi (tra cui Giulio Coniglio e la Nuvola Olga) creati dalla celebre autrice e illustratrice Nicoletta Costa, che sabato 8 novembre, dalle ore 16.30 (orario in cui verrà inaugurata al pubblico la mostra), sarà presente per firmare le copie dei libri, in vendita presso lo stand interno allestito dalla libreria “Oppecini”.
Nicoletta Costa condurrà anche dei laboratori con i bambini dai 18 mesi sino ai 6 anni nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre, mentre dal 5 al 7 novembre la visita alla mostra sarà riservata ai bambini dell’Istituto Comprensivo “Isa 23”.
“Avere Nicoletta Costa sul territorio di Levanto è un grande onore ed è l’occasione per accrescere stupore e creatività in grandi e piccini – è il commento dell’associazione Creativamente - Ringraziamo anche papà Simone e il Comune di Levanto per aver creduto e sostenuto questa progettualità”.
“Apprezzo molto queste iniziative portate avanti da Creativamente attraverso l’impegno e la professionalità di Greta Bellando e Beatrice Marasso perché si inseriscono in modo perfetto e coordinato nel programma di eventi deciso dalle scuole e dal Comune con l’obiettivo di incrementare e migliorare l’offerta educativa per i nostri ragazzi e creare momenti di formazione fondamentali per tutti coloro che si occupano di infanzia - è il commento dell’assessore all’istruzione e alla cultura, Federica Lavaggi - Con il sostegno a “Storie di fili”, un percorso che raccoglie esperienze di vita intrecciate tra loro e capaci di lasciare un segno profondo nei protagonisti, l’amministrazione comunale intende perseguire l’obiettivo di favorire un approccio affettivo ed emozionale al libro, stimolare nei bambini la curiosità e il piacere della scoperta e creare momenti di condivisione tra genitori e figli”.


Ultimo aggiornamento

03/11/2025, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto