Descrizione
Con l’apertura della stagione turistica, il Comune di Levanto ha avviato un potenziamento dei servizi ambientali, gestiti da “Acam Ambiente-Gruppo Iren”, che coinvolgono la raccolta differenziata per le utenze commerciali, il lavaggio delle strade e lo svuotamento dei contenitori stradali.
Calendario esposizione rifiuti utenze non domestiche
Da lunedì 14 aprile (e fino a domenica 2 novembre) il calendario delle esposizioni delle varie tipologie per le utenze non domestiche seguirà le seguenti modalità.
Rifiuti organici: raccolta tutti i giorni con esposizione dei contenitori entro le 6 del mattino.
Indifferenziata: raccolta martedì, giovedì, sabato e domenica con esposizione dei sacchetti entro le 6 del mattino.
Plastica: ritiro lunedì, martedì’, giovedì, venerdì e sabato con esposizione da mezzogiorno alle 13.
Cartone: ritiro dal lunedì al sabato con esposizione da mezzogiorno alle 13.
Cassette: ritiro lunedì, mercoledì, venerdì e sabato con esposizione da mezzogiorno alle 13.
Vetro: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato con esposizione dalle ore 8 alle ore 9.
Lavaggio strade e marciapiedi
Già a partire dallo scorso primo marzo, e fino al prossimo 31 maggio, il lavaggio di strade e marciapiedi viene effettuato una volta a settimana (due nella settimana di Pasqua e nei ponti del 25 aprile e del primo maggio).
Dal primo giugno al 30 settembre si passerà a due passaggi settimanali.
Gli interventi, come lo scorso anno, riguarderanno a rotazione tutte le vie e marciapiedi del centro, ma in caso di necessità potranno essere effettuati anche ulteriori passaggi.
Svuotamento cestini stradali
Lo svuotamento dei cestini, che attualmente si svolge quotidianamente solo al mattino, da venerdì 18 aprile si avvarrà anche di un servizio integrativo pomeridiano secondo le seguenti modalità: tutti i giorni fino al 4 maggio; solo il sabato e la domenica dal 5 al 31 maggio; nuovamente tutti i giorni dal primo giugno al 30 settembre.
Per informazioni e segnalazioni su tutti i servizi ci si può rivolgere al “Servizio customer care ambientale” di Acam ambiente-Gruppo Iren, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.
“Il forte incremento delle presenze turistiche ci impone già dall’inizio della primavera di potenziare i servizi ambientali per far sì che le attività presenti in paese possano essere esercitate nel rispetto dell’igiene e del decoro dell’arredo pubblico anche in un periodo in cui si possono presentare alcune criticità nella gestione dei rifiuti - dice l’assessore all’ambiente, Paolo Lizza - Naturalmente confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini e degli ospiti per far sì che il nostro sforzo di presentare una cittadina accogliente e ordinata venga premiato e consenta a tutti di trascorrere un’estate serena”.