Descrizione
È tornato a lavorare a pieno regime e con una maggiore efficienza, grazie ad un radicale intervento di riqualificazione, ammodernamento e riorganizzazione degli spazi, il Centro di raccolta dei rifiuti di Levanto.
A dodici anni dall’ultimo intervento strutturale, l’ecocentro levantese, in località Mereti, è stato oggetto di lavori durati 14 mesi, che hanno portato a significative modifiche dell’area: la sostituzione delle tettorie a protezione delle varie postazioni dei contenitori “scarrabili”; la collocazione di un nuovo box che ospita gli uffici, gli spogliatoi e i servizi igienici per il personale impiegato nel centro; la modifica delle rampe di ingresso e di uscita (separate per facilitare il percorso dei mezzi) e l’installazione di nuovi cancelli ai due varchi; il completamento della recinzione; la realizzazione di un nuovo impianto di drenaggio delle acque superficiali e di uno per il trattamento degli scarichi civili; l’implementazione dell’impianto elettrico e il rifacimento di parte della pavimentazione.
Un investimento da 270 mila euro realizzato attingendo al bilancio comunale per 130 mila e usufruendo di un finanziamento regionale per la parte residua.
Dotato di numerose presse e cassoni utilizzati per lo stoccaggio delle più comuni tipologie di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e dalle attività commerciali/artigianali (tranne il vetro, proveniente dalle utenze domestiche, che viene direttamente trasferito dalle “campane” stradali ai centri di lavorazione), il centro (1.400 mq di superficie utilizzabile) accoglie anche i rifiuti ingombranti, gli sfalci del verde, legno, vetro in lastre, metalli vari, RAEE, olio esausto per usi alimentari, pile e batterie, farmaci, ecc.
Per lo smaltimento di ingombranti e sfalci è possibile anche utilizzare il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione: sia telefonando al numero verde 800-487711, sia attraverso l’app di Iren Ambiente, con la quale è possibile anche accedere a tutti gli altri servizi ambientali presenti sul territorio, differenziare correttamente scansionando i codici a barre dei prodotti, visualizzare i calendari della raccolta, trovare notizie e avvisi per essere aggiornati su ogni variazione del servizio.
Il centro di raccolta è aperto al pubblico lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30, e il giovedì dalle 13 alle 17.
“L’ecocentro comunale è una realtà fondamentale per erogare un servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti completo ed efficiente in una realtà complessa come quella di una cittadina urbanisticamente molto articolata, tra centro, periferie e borghi collinari, e soggetta alle criticità connesse alla sua vocazione fortemente turistica – spiega l’assessore all’ambiente, Paolo Lizza – Ed è anche un presidio fondamentale per perseguire quella politica ambientale che il nostro Comune ha posto alla base della sua attività amministrativa. Avere a disposizione un impianto moderno e completamente rinnovato aiuterà inoltre gli operatori a lavorare al meglio e in sicurezza, favorendo un costante miglioramento della percentuale di raccolta differenziata. Invito quindi i cittadini ad utilizzare sempre di più l’ecocentro per il conferimento dei rifiuti, soprattutto ingombranti, o i servizi alternativi forniti da Acam-Iren: sono gratuiti e rappresentano un efficace strumento di lotta all’abbandono ingiustificato del materiale nelle vicinanze delle campane del vetro, dei cestini gettacarte, attorno all’isola ecologica di Moltedi, tutti comportamenti assolutamente ingiustificabili e nocivi per l’ambiente, oltre che pesantemente sanzionabili”.