Descrizione
Entro quest’estate saranno avviati l’iter autorizzativo e l’affidamento dei lavori. A novembre, al termine del servizio espletato durante la stagione turistica dal “Cinque terre Express”, verrà aperto il cantiere. Entro marzo 2026 vedrà la luce l’ascensore sul secondo marciapiede con le relative opere di adeguamento delle scale di accesso e del sottopasso. Attualmente è in corso anche una verifica sulla possibilità di realizzare anche l’ascensore sul primo marciapiede senza interferire con il flusso dei treni: in caso contrario, questo intervento verrebbe rimandato ad una seconda, che prevede anche l’innalzamento del primo marciapiede, alla pianificazione del biennio 2026/2027.
Nel periodo intermedio, tuttavia, entrambi i marciapiedi sarebbero accessibili senza barriere architettoniche, attraverso percorsi diversi.
È il cronoprogramma relativo allo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione e di eliminazione delle barriere architettoniche della stazione ferroviaria di Levanto che nei giorni scorsi è pervenuto al sindaco, Luca Del Bello, dall’ufficio dell’assessore regionale alla pianificazione territoriale, Marco Scajola, a seguito di un incontro che il primo cittadino levantese aveva avuto lo scorso marzo a Genova con lo stesso Scajola e la responsabile della Direzione trasporti e infrastrutture della Regione Liguria.
“Ringrazio l’assessore e i funzionari regionali e la direzione di Rfi per l’attenzione riservata alla problematica da noi evidenziata e alla celerità con la quale ci hanno risposto – dice Del Bello – Lo scorso 18 marzo ci siamo incontrati, il 28 ho ricevuto una telefonata che mi anticipava il contenuto della missiva dell’assessore, che poi è puntualmente arrivata qualche giorno dopo. Nella sostanza, i lavori vengono anticipati di un anno rispetto al cronoprogramma iniziale, un’accelerazione che apprezziamo e che ci consentirà tra un anno di avere una stazione ferroviaria in grado di facilitare gli spostamenti delle persone con difficoltà motorie. Un ulteriore passo avanti per una cittadina che da alcuni anni vanta la “Bandiera lilla”, il riconoscimento attribuito ai Comuni che attuano politiche inclusive e senza barriere per chi ama viaggiare”.
Il progetto complessivo dei lavori nella stazione verrà presentato a Levanto da “Rfi” prima dell’inizio dell’estate.