LE MANIFESTAZIONI
Nel ricco calendario di eventi, oltre alla tradizionale āFesta del mareā in onore di San Giacomo Apostolo (24 e 25 luglio), con la rievocazione storica della nascita del Comune e la processione dei crocifissi lignei portati a braccia dai membri delle confraternite liguri, nel settore della cultura spiccano il Festival internazionali āAmfiteatrofā (musica classica) e il āLaura Film Festivalā (cinema), la “Rassegna corale” e la “Rassegna organistica”. La valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti ĆØ affidata alla āMangialungaā (una passeggiata primaverile lungo i sentieri con sosta nei borghi e degustazione di prodotti tipici), e il āDe gustibus tourā (una versione autunnale della āMangialungaā con percorso nel centro storico).
Molto praticati gli sport allāaperto, sia grazie alla conformazione favorevole del territorio, sia per la presenza di un moderno complesso sportivo (con campo da calcio in manto sintetico, pista di atletica e tribune coperte). Tra gli eventi piĆ¹ partecipati le manifestazioni podistiche, (soprattutto la āStralevantoā, un giro di 15 chilometri nella vallata levantese), le gare ciclistiche, le traversate del golfo a nuoto e in canoa e lāimmancabile tuffo benaugurante di Capodanno.